Salta al contenuto principale

AlmAck

Welcome

  • Login

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Form di ricerca

Navigazione

  • Contenuti recenti
  • Forum
  • Gallery
  • Progetti/Wiki
  • Archivi
  • Download

Archive - 2006

Data
  • Tutti
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • Tutti
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Maggio
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Dicembre 14th

Traduzione componenti Joomla

Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 14/12/2006 - 15:53

Componenti tradotti: extcalendar (opsoleto)jambook trovate tutto QUI  

»
  • Leggi tutto su Traduzione componenti Joomla
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Novembre 24th

Campionato svizzero professionale elettronica 2006

Inviato da Anonimo (non verificato) il Ven, 24/11/2006 - 20:48

Campionato svizzero elettronica 2006

[G2:545]

»
  • Leggi tutto su Campionato svizzero professionale elettronica 2006
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Ottobre 19th

Il DNA computer impara a giocare a tris

Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 19/10/2006 - 11:27
Tags: 
DNA PC
Informatica

 Il computer biologico, per quanto ancora lontano dal rappresentare un obiettivo concreto, impara a giocare a tris ribattendo alle mosse di avversari umani. MAYA-II, sviluppato dai ricercatori della Columbia University in collaborazione con l'Università del New Mexico, è un sistema computazionale composto da porte logiche basate su DNA, in grado di calcolare le mosse successive al gioco del tris attraverso reazioni chimiche che coinvolgono le molecole dell'acido fondamentale per il metabolismo degli organismi viventi.

Una porta logica a base organica consiste in un frammento di DNA, collegato ad una porta di input in cui immettere il materiale organico che rappresenta i dati. Reagendo alle informazioni in ingresso, il DNA si comporta come un enzima, modificando a sua volta un'altra breve sequenza di acido desossiribonucleico con cui comunica i risultati del calcolo in uscita.

I ricercatori hanno costruito una griglia formata da 9 serbatoi, replicando lo schema del gioco del tris, universale per antonomasia. Per partecipare al gioco, è necessario che il giocatore umano introduca manualmente una sequenza di DNA in uno degli 8 serbatoi rimasti liberi dopo la prima mossa riservata alla macchina biologica. La limitazione fondamentale del sistema, infatti, è che la macchina fa sempre la prima mossa riempiendo il serbatoio centrale. La generazione precedente di MAYA era ancora più limitata, con la prima mossa del giocatore umano ridotta ad uno solo di due quadrati ben definiti.

»
  • Leggi tutto su Il DNA computer impara a giocare a tris
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Agosto 31st

Gentoo 2006.1

Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 31/08/2006 - 13:00

Gentoo 2006.1  News principali: gcc 4.1glibc 2.4baselayout 1.12.1 (aumento velocità avvio)  Links:www.gentoo.org  http://www.gentoo.org/proj/en/releng/release/2006.1/2006.1.xml  per il download: http://www.gentoo.org/main/en/mirrors.xml

»
  • Leggi tutto su Gentoo 2006.1
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Agosto 19th

Metallografia

Inviato da Anonimo (non verificato) il Sab, 19/08/2006 - 10:30

Corso di MetallografiaDocumenti presi da: DIMCA - Ingegneria dei Materiali - Trieste Tutti i corsi sono in formato pdf. Diagrammiparte 1parte 2parte 3 Microstruttureparte 1parte 2 D

»
  • Leggi tutto su Metallografia
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Luglio 18th

Joomla-phpBB-Coppermine

Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 18/07/2006 - 12:14
Tags: 
Joomla
CMS
Hack
Informatica

Questa é la prima guida che ho scritto e si trova sul wiki. Consiglio a tutti coloro che vogliono intrapprendere una nuova installazione di seguire la guida semplificata e non quella sul wiki:

introduzione-integrazione.html 

»
  • Leggi tutto su Joomla-phpBB-Coppermine
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Luglio 8th

Intelligenza artificiale

Inviato da Anonimo (non verificato) il Sab, 08/07/2006 - 15:37
Tags: 
Intelligenza artificiale
Informatica

Ecco in anteprima assoluta vi presento il mio lavoro di semestre (materia: italiano)

Tutto il lavoro é stato svolto con LaTeX su Gentoo linux (kile) 

 
 

Intelligenza artificiale 

 

Artificial_Intelligence

(Clicca sulla foto per scaricare/visualizzare il pdf) 

 

»
  • Leggi tutto su Intelligenza artificiale
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Luglio 6th

Rintracciare mittente mail

Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 06/07/2006 - 15:52

COME RINTRACCIARE

 

IL VERO MITTENTE DI UNA FALSA EMAIL

 

Esaminando le intestazioni di un messaggio, si può individuare il server da cui è effettivamente partito. Qualsiasi client di posta permette di visualizzare l'header;

 

per esempio, con con Kmail bisogna scegliere la voce “Mostra sorgente” dal menù “Messaggio”; con Thunderbird la voce Visualizza -->Intestazioni--> Tutte. La prima parte delle intestazioni presenta tutto il percorso che il messaggio ha compiuto prima di arrivare al nostro client 

Return-Path: <

uxi@aol.com

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

>

Indica l'indirizzo email del mittente (ma potrebbe essere stato contraffatto) e in ogni caso, come già detto, non è consigliabile rispondere

a questo indirizzo.

Potremmo indicare allo spammer che il nostro indirizzo email è attivo. Tutta la sfilza di "Received",invece, indica da quali server di posta è transitato il messaggio:

Received: from 55.92.178.196

([55.92.178.196]) by smtpserver1.

cfl.rr.com with QMQP; Jun,

15 2002 4:34:14 PM -0300

Questa è l'ultima riga della serie di campi Received, e mostra il primo passaggio dell'email. Facendo un traceroute o un whois proprio su 55.92.178.196 (tramite un database online come www.ripe.net), potremo ottenere informazioni importanti sul server che lo spammer ha utilizzato per inoltrare il proprio messaggio.

Una volta acquisita questa informazione, potremo rivolgerci all'apposito servizio di abuse che si occuperà di impedire allo spammer di inviare altri messaggi.

Se fosse impossibile risalire al server utilizzato dallo spammer, o se questo non prendesse in

considerazione le nostre lamentele,bisognerà cercare un referente nel corpo stesso delle email,utilizzando il dominio del sito pubblicizzato. Da questo dominio,si può risalire al provider che ne effettua l'hosting attraverso il database di Network Solutions (www.netsol.com/cgi-bin/whois/whois) per i domini .com, .net e .org, e in quello del Nic

(www.nic.it/RA/database/viaWhois.html ) per i domini italiani.it.

(http://www.switch.ch/) per i domini in svizzera.  

»
  • Leggi tutto su Rintracciare mittente mail
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Voglio essere un anonimo....ma come faccio?

Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 06/07/2006 - 15:43

Voglio essere un anonimo....ma come faccio?           

   -------------------------Discl4im3r-----------------------

Tutte le informazioni che troverete su questo articolo, sono a puro scopo informativo, e io,
l'autore, non mi prendo alcuna responsabilità, delle eventuali conseguenze che un uso scorretto
di queste, possono provocare.

                           -------------------------Contents-----------------------

                       
1)   Introduzione

2)   Cosa è un proxy server?

3)   Ma perchè Proxy

4)   I Browser Proxy

5)   I Socks Proxy

6)   Perchè Socks
    
         a) Caratteristiche e vantaggi unici dei socks

7)   Ora parliamo di FTP

8)   Uso di Socks con FlashFXP

9)   Wingate

10) Uso di Wingate con FlashFXP

11) Come trovare Proxy?

»
  • Leggi tutto su Voglio essere un anonimo....ma come faccio?
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Sun promette: Java open source

Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 06/07/2006 - 15:37

Dopo anni di pressioni, sembra che Sun sia giunta alla decisione di fare di Java un prodotto open source.
Lo ha confermato, nel corso della JavaOne in corso in questi giorni a San Francisco, Jonathan Schwartz, Ceo di Sun, al quale ha fatto eco subito dopo Rich Green, nuovo vice president per il software.

Testualmente, Green ha affermato che ormai non è più una questione di “se”, ma una questione di “come”. E, aggiungiamo noi, di quando.

I due manager, a quanto riportano le cronache statunitensi, si sono mostrati tuttavia molto cauti.
Il tema della compatibilità resta scottante e sarà per questo importante il contributo dell'intera community.
In virtù di queste considerazioni, meglio non esprimere valutazioni in termini di tempi.
In termini di supporto però si.
E a questo proposito è importante sapere che già Ibm promette di supportare ampiamente Sun in questo suo percorso teso a portare Java al mondo open source.
 www.01net.it

»
  • Leggi tutto su Sun promette: Java open source
  • Blog di Anonimo
  • Aggiungi un commento

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente ›
  • ultima »

Commenti recenti

  • Salve, 5 anni 8 mesi fa
  • L'assenza di risposte a 5 anni 11 mesi fa
  • scusate la mia ignoranza, ma 6 anni 3 mesi fa
  • OK grazie 6 anni 5 mesi fa
  • La tua richiesta dipende da 6 anni 5 mesi fa
  • Ciao Carlo, sinceramente no 6 anni 11 mesi fa
  • Salve, sono nuovo di questo 6 anni 11 mesi fa
  • Ciao Pedro, come prima cosa 7 anni 2 mesi fa
  • Ho seguito le istruzioni per 7 anni 2 mesi fa
  • Grazie yuri per averlo 7 anni 3 mesi fa

Articoli recenti del blog

  • Xorg Freeze con FlashPlugin in ubuntu e nVidia
  • Nokia N9 update a PR1.1 - guida
  • Nokia N9 - Tips and tricks
  • Nokia N9 - Swisscom configurazione internet
  • Nokia N9
  • Fritz!Box importare contatti da Gmail con g2fbook
  • Digikam 2.0.0 - problemi con MySQL
  • Anteprime file RAW in dolphin (ORF, CR2, ecc...)
  • Swisscom/Bluewin - Fritz!Box e Fritz!Fon
  • Kubuntu 11.04 | Natty
Altro

Argomenti del forum attivi

  • carta sim Nokia n9
  • Siti con immagini stupefacenti...
  • Drupal modulo archive
  • Errore in CB e integrazione con PHPbb3
  • Script php per modifcare permessi chmod
Altro

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Copyright © AlmAck

AlmAck