Salta al contenuto principale

AlmAck

Welcome

  • Login

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Form di ricerca

Navigazione

  • Contenuti recenti
  • Forum
  • Gallery
  • Progetti/Wiki
  • Archivi
  • Download

Archive

Data
  • Tutti
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011

Maggio 28th, 2007

Loghi AlmAck

Inviato da AlmAck il Lun, 28/05/2007 - 01:00
Tags: 
Website

Ecco i nuovi loghi multicolori del sito AlmAck!

   

»
  • Leggi tutto su Loghi AlmAck
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Maggio 27th

Cartella immagini - LaTeX

Inviato da AlmAck il Dom, 27/05/2007 - 13:32
Tags: 
LaTeX

Normalmente quando creo un documento in latex inserisco le immagini nella cartella principale. Purtroppo questo non é più possibile quando le immagini aumentano.
Il mio consiglio é inserirle in una sotto-cartella per separarle dai normali file di latex. Per fare ciò ecco il comando semplice semplice.

\graphicspath{{../}} % cerca le immagini nella cartella principale
\graphicspath{{./figs/}} % cerca le immagini nella sotto-cartella "figs"

»
  • Leggi tutto su Cartella immagini - LaTeX
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Maggio 10th

Introduzione GNU Octave

Inviato da AlmAck il Gio, 10/05/2007 - 17:25
Tags: 
Octave

Octave é un potente programma per il calcolo numerico (es: Matematica può anche calcolare algebricamente). Il punto forte di questo progetto é la compatibilità con i programmi scritti con Matlab. In ambito ingegneristico Matlab é molto usato e octave si presenta come una valida alternativa open source. Con la nuova versione di sviluppo, gli sviluppatori cercano di implementare le stesse funzioni con lo stesso nome di Matlab in octave.

Octave sombrero

»
  • Leggi tutto su Introduzione GNU Octave
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Qucs come simulare i diodi

Inviato da AlmAck il Gio, 10/05/2007 - 12:42
Tags: 
Qucs

A scuola ho avuto bisogni di simulare le curve dei diodi ed ho sempre avuto problemi fino a quando ho soperto la simulazione trasitoria. Il diodo é un componente non lineare e per questo la simulazione é leggermente più complicata del solito.

Qucs permette di simulare dei diodi con tutti i loro parametri, grazie a questo si possono simulare e comparare i grafici ottenuti con la realtà.

Per cominciare potete scaricare lo schema che ho preparato che illustra molto bene il funzionamento della simulazione dei diodi con qucs.

»
  • Leggi tutto su Qucs come simulare i diodi
  • Blog di AlmAck
  • 2 commenti
  • Aggiungi un commento

Qucs cos'é?

Inviato da AlmAck il Gio, 10/05/2007 - 12:10
Tags: 
Qucs

Qucs é un programma per simulare circuiti elettrici analogici e digitali. Il programma é scritto on C++ con le Qt. Grazie alla sua interfaccia intuitiva si può testare un circuito analizzando ogni singolo segnale.

Qucs

Il nome QUCS significa "Quite Universal Circuit Simulator". Questo programma é molto potente e versatile, può simulare ad es. circuiti in DC, AC, S-parameter, Harmonic Balance analysis, noise analysis, etc.

»
  • Leggi tutto su Qucs cos'é?
  • Blog di AlmAck
  • 2 commenti
  • Aggiungi un commento

Maggio 9th

Quantum PC, nuovo passo avanti

Inviato da AlmAck il Mer, 09/05/2007 - 17:10
Tags: 
Quantum PC

Ricercatori giapponesi hanno annunciato di aver sviluppato una nuova tecnologia che permette l'implementazione di un piccolo circuito quantico (vedi figura in basso), che potrebbe costituire la base della costruzione di un vero e proprio elaboratore.

»
  • Leggi tutto su Quantum PC, nuovo passo avanti
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Maggio 2nd

Allargare righe in una tabella - LaTeX

Inviato da AlmAck il Mer, 02/05/2007 - 08:57
Tags: 
LaTeX

Le tabelle con tabular sono molto comode per ordinare il testo e rendere migliore la lettura. Io inserisco molto spesso delle formule ed ho notato che le formule restano schiacciate una con l'altra. Per migliorare si può usare questo comando che permette di allargare le righe della tabella.

Comando:

\renewcommand\arraystretch{2}

Es completo: (bisogna posizionarlo prima della tabella)

\begin{center}
% use packages: array
\renewcommand\arraystretch{2}
\begin{tabular}{ll}
& × \\
× & ×
\end{tabular}
\end{center}

»
  • Leggi tutto su Allargare righe in una tabella - LaTeX
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Maggio 1st

Ruotare pagina - LaTeX

Inviato da AlmAck il Mar, 01/05/2007 - 09:00
Tags: 
LaTeX

Ogni tanto é comodo poter scrivere in una pagina formato "landscape". Ecco uno dei tanti comandi da utilizzare:

\begin{sidewaysfigure}
%testo
\end{sidewaysfigure}

EDIT:
Attenzione mi sono accorto che vale solo per tutto il documento, non si può ruotare soltante una singola pagina.

»
  • Leggi tutto su Ruotare pagina - LaTeX
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Aprile 21st

LaTeX e beamer

Inviato da AlmAck il Sab, 21/04/2007 - 16:39
Tags: 
Beamer
LaTeX

Introduzione

La classe beamer é una classe di LaTeX che permette di creare delle presentazioni stile powerpoint.

Il risultato finale é spettacolare si possono ottenere con facilità delle presentazioni molto dinamiche e chiare. La presentazione finale la si può esportare in formato pdf, in questo modo si ottiene una presentazione multi piattaforma.

»
  • Leggi tutto su LaTeX e beamer
  • Blog di AlmAck
  • 4 commenti
  • Aggiungi un commento

Aprile 13th

EOLO news e complotti

Inviato da AlmAck il Ven, 13/04/2007 - 07:55
Tags: 
Auto
eolo
Ecologia

Dopo circa 1 anno dall'ultimo articolo ecco che oggi mi sono imbattuto in questo scritto del prof. Ugo Bardi del Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze.
Il professor Bardi è altamente qualificato in materia, lo si intuisce dal livello dall'articolo e, nel caso servissero conferme consiglio di dare uno sguardo al suo curriculum. Aggiungo inoltre che è persona molto cortese, l'ho contattato via email per l'autorizzazione a ripubblicare il suo documento e mi ha risposto immediatamente ringraziandomi per l'interessamento.

»
  • Leggi tutto su EOLO news e complotti
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • seguente ›
  • ultima »

Commenti recenti

  • Salve, 4 anni 10 mesi fa
  • L'assenza di risposte a 5 anni 1 mese fa
  • scusate la mia ignoranza, ma 5 anni 5 mesi fa
  • OK grazie 5 anni 7 mesi fa
  • La tua richiesta dipende da 5 anni 7 mesi fa
  • Ciao Carlo, sinceramente no 6 anni 1 mese fa
  • Salve, sono nuovo di questo 6 anni 1 mese fa
  • Ciao Pedro, come prima cosa 6 anni 4 mesi fa
  • Ho seguito le istruzioni per 6 anni 4 mesi fa
  • Grazie yuri per averlo 6 anni 5 mesi fa

Articoli recenti del blog

  • Xorg Freeze con FlashPlugin in ubuntu e nVidia
  • Nokia N9 update a PR1.1 - guida
  • Nokia N9 - Tips and tricks
  • Nokia N9 - Swisscom configurazione internet
  • Nokia N9
  • Fritz!Box importare contatti da Gmail con g2fbook
  • Digikam 2.0.0 - problemi con MySQL
  • Anteprime file RAW in dolphin (ORF, CR2, ecc...)
  • Swisscom/Bluewin - Fritz!Box e Fritz!Fon
  • Kubuntu 11.04 | Natty
Altro

Argomenti del forum attivi

  • carta sim Nokia n9
  • Siti con immagini stupefacenti...
  • Drupal modulo archive
  • Errore in CB e integrazione con PHPbb3
  • Script php per modifcare permessi chmod
Altro

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Copyright © AlmAck

AlmAck