Inviato da AlmAck il Mer, 02/01/2008 - 21:00
Perché non rendere la tastiera qualche cosa di più? Oggi ho visto questa immagine di un'idea sviluppata dai laboratori di Art.Lebedev. La tastiera è costituita da un unico display touchscreen che può essere programmato per visualizzare qualunque cosa, come fosse un enorme monitor: può quindi visualizzare dei tasti virtuali, immagini, film e adattarsi alle applicazioni che stiamo usando. Per ora rimane a livello di concept. Questa tastiera rivoluzionaria dovrebbe facilitare gli artisti, musicisti e video editor nel loro lavoro. Piccolo difetto, il prezzo. Come si è già visto nella tastiera attualmente in commercio i prezzi si aggirano attorno ai 371.40 €.

Inviato da AlmAck il Dom, 28/10/2007 - 12:02
Come promessi vi spiego come fare ad ottenere un tasto per il download del vostro file tipo questo:
Titolo file
Il tutto si basa su css e bisogna modificare il file style.css presente nel vostro tema.
Aggiungete le seguenti righe:
#main p.download {
font-family:Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
font-size: 2.0em;
background: transparent url(images/floppy.png);
background-repeat: no-repeat;
padding-left:62px;
padding-bottom:15px;
padding-top:10px;
}
Inviato da Anonimo (non verificato) il Ven, 16/03/2007 - 17:10
Aggiornamento: 26.12.2008:
- risolto falla sicurezza wrapper per Joomla 1.0.x
- creato nuovo hack per Joomla 1.5.x
Tutti noi che usiamo Joomla ci siamo trovati di fronte questo problema: Con un wrapper possiamo visualizzare una pagina statica all'interno del nostro sito ma non una dinamica.
Con questo hack ho risolto questo problema, in pratica adesso si può semplicemente "passare" un Url al wrapper e lui fa il resto.
Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 04/01/2007 - 19:40
Visione globale e semplificata integrazione Joomla-CB-phpBB
Nuovo aggiornameto!(16.03.07)
Introduzione:
questa a differenza della guida che trovate sul wiki vuole essere più semplice e intuitiva così da permettere una facile installazione. Per ogni passaggio trovate un approfondimento nel wiki.
La guida é divisa in due parti una difficile e una facile, il risultato pratico é leggermente differente. Con la parte difficile si ottiene una integrazione totale mentre con quella facile solo parziale.
Ho deciso di aggiungere anche alcune immagini per poter confrontare il risultato finale.
Inviato da Anonimo (non verificato) il Gio, 19/10/2006 - 11:27
Il computer biologico, per quanto ancora lontano dal rappresentare un obiettivo concreto, impara a giocare a tris ribattendo alle mosse di avversari umani. MAYA-II, sviluppato dai ricercatori della Columbia University in collaborazione con l'Università del New Mexico, è un sistema computazionale composto da porte logiche basate su DNA, in grado di calcolare le mosse successive al gioco del tris attraverso reazioni chimiche che coinvolgono le molecole dell'acido fondamentale per il metabolismo degli organismi viventi.
Una porta logica a base organica consiste in un frammento di DNA, collegato ad una porta di input in cui immettere il materiale organico che rappresenta i dati. Reagendo alle informazioni in ingresso, il DNA si comporta come un enzima, modificando a sua volta un'altra breve sequenza di acido desossiribonucleico con cui comunica i risultati del calcolo in uscita.
I ricercatori hanno costruito una griglia formata da 9 serbatoi, replicando lo schema del gioco del tris, universale per antonomasia. Per partecipare al gioco, è necessario che il giocatore umano introduca manualmente una sequenza di DNA in uno degli 8 serbatoi rimasti liberi dopo la prima mossa riservata alla macchina biologica. La limitazione fondamentale del sistema, infatti, è che la macchina fa sempre la prima mossa riempiendo il serbatoio centrale. La generazione precedente di MAYA era ancora più limitata, con la prima mossa del giocatore umano ridotta ad uno solo di due quadrati ben definiti.
Inviato da Anonimo (non verificato) il Mar, 18/07/2006 - 12:14
Questa é la prima guida che ho scritto e si trova sul wiki. Consiglio a tutti coloro che vogliono intrapprendere una nuova installazione di seguire la guida semplificata e non quella sul wiki:
introduzione-integrazione.html
Inviato da Anonimo (non verificato) il Sab, 08/07/2006 - 15:37
Ecco in anteprima assoluta vi presento il mio lavoro di semestre (materia: italiano)
Tutto il lavoro é stato svolto con LaTeX su Gentoo linux (kile)
Intelligenza artificiale
(Clicca sulla foto per scaricare/visualizzare il pdf)
Inviato da Anonimo (non verificato) il Dom, 14/05/2006 - 19:08
DNA al posto del silicio
Reazioni biologiche nei computer del futuro
Sono passati da poco i tre anni dal primo annuncio di un calcolatore 100 mila volte più veloce di tutti i suoi concorrenti: un computer, opera di ricercatori israeliani dell’istituto scientifico Weizmann (per la precisione Yaakov Benenson, Rivka Adar, Tamar Paz-Elizur, Zvi Livneh ed Ehud Shapiro), in grado di eseguire la strabiliante cifra di 66 mila miliardi di operazioni al secondo. Eppure la nostra vita (quella informatica) di tutti i giorni non è affatto cambiata.
Commenti recenti