Salta al contenuto principale

AlmAck

Welcome

  • Login

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Form di ricerca

Navigazione

  • Contenuti recenti
  • Forum
  • Gallery
  • Progetti/Wiki
  • Archivi
  • Download

Cutecom il terminale seriale

Inviato da AlmAck il Dom, 16/03/2008 - 00:30

Sto lavorando ad un progetto ed ho la necessità di usare la seriale. Con windows diversi anni fa avevo trovato un terminale per comunicare con la seriale sviluppato da Bray++ per Windows (potete scaricarlo dalla sezione download). Il programma di Bray++ è veramente fantastico, semplice ma allo stesso tempo completo ed una cosa del genere mi mancava per Linux. Per interfacciarsi alla seriale ho provato anche da shell ma non è molto pratico ed intuitivo. Girando per la rete ho trovato Cutecom che fa esattamente quello che avevo bisogno e per di più è per linux ed usa le QT. Una cosa da sottolineare è che il programma è in sviluppo ed infatti è appena uscita una nuova versione (il 12 marzo 2008) che usa direttamente la potenza delle QT4.

I punti di forza sono:

  • GUI facile da utilizzare
  • storia dei messaggi inviati e ricevuti
  • input e output esadecimale
  • carattere finale configurabile (LF, CR, LFCR)
  • tempo configurabile tra l'invio dei caratteri

Cutecom

Cutecom con KDE4 - QT4

Installazione

L'installazione è veramente semplice. Prima di cominciare bisogna decidere che versione installare in funzione delle librerie QT installate nel proprio sistema. Faccio notare che con il porting alle QT4 questo programma è installabile anche su Win o Mac.

Scaricare il file da qui: http://cutecom.sourceforge.net/

I passi per installare il programma sono: configurare, compilare ed per finire installare. Per la compilazione se si usa il pacchetto per le QT4 si deve scrivere in una shell questo comando:
x QT4: #cmake .
x QT3: #configure

Poi per compilare usare il solito make:
x QT3 e QT4: #make

Arrivati a questo punto il programma è compilato e potete già eseguirlo direttamente senza dover installarlo. Per farlo eseguire il file eseguibile "cutecom". Altrimenti installatelo con:
x QT3 e QT4: #sudo make install
sudo è per chi usa ubuntu e derivate altrimenti usare il comando appropriato per entrare come amministratore.

Buona comunicazione Smile

Tags: 
Linux
»
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Commenti

Anonimo (non verificato)

Dom, 16/03/2008 - 14:53

Collegamento permanente

da terminale hai provato

da terminale hai provato minicom. Mi pare comleto come cutecome

Ciao

  • rispondi
Ritratto di AlmAck

AlmAck

Dom, 16/03/2008 - 15:04

Collegamento permanente

No non l'ho provato minicom

No non l'ho provato minicom ma come dici sembra completo solo che per quello che ho bisogno cutecom è perfetto. In più cutecom ha una comoda interfaccia grafica Smile e con 2 click fa tutto.

  • rispondi

Anonimo (non verificato)

Dom, 16/03/2008 - 20:52

Collegamento permanente

@ AlmAck Senti non sai se

@ AlmAck
Senti non sai se potrebbe interfacciarsi con un C.N. di una macchina utensile?
in pratica quello che uso attualmente è un programmino che gira sotto dos, ha una directory che contiene i file che vengono richiamati dal C.N. della macchina collegata al PC tramite una seriale, ovviamente il C.N. della macchina comanda il flusso dei dati in base allo svuotamento del suo buffer, non hai idea se Cutecom potrebbe fare una cosa del genere?

  • rispondi
Ritratto di AlmAck

AlmAck

Dom, 16/03/2008 - 21:33

Collegamento permanente

No in quel caso non è

No in quel caso non è possibile. Cute come serve solo come terminale e non può mandare dati su richiesta. Quello che puoi fare è crearti un programmino in C o C++ per gestire la seriale in linux. Trovi in rete esempi su come usare la seriale in C per linux. Questa sarebbe la soluzione migliore e in poco tempo funziona come vuoi tu.

  • rispondi

Commenti recenti

  • Salve, 11 anni 11 mesi fa
  • L'assenza di risposte a 12 anni 2 mesi fa
  • scusate la mia ignoranza, ma 12 anni 6 mesi fa
  • OK grazie 12 anni 8 mesi fa
  • La tua richiesta dipende da 12 anni 8 mesi fa
  • Ciao Carlo, sinceramente no 13 anni 2 mesi fa
  • Salve, sono nuovo di questo 13 anni 2 mesi fa
  • Ciao Pedro, come prima cosa 13 anni 5 mesi fa
  • Ho seguito le istruzioni per 13 anni 5 mesi fa
  • Grazie yuri per averlo 13 anni 6 mesi fa

Articoli recenti del blog

  • Xorg Freeze con FlashPlugin in ubuntu e nVidia
  • Nokia N9 update a PR1.1 - guida
  • Nokia N9 - Tips and tricks
  • Nokia N9 - Swisscom configurazione internet
  • Nokia N9
  • Fritz!Box importare contatti da Gmail con g2fbook
  • Digikam 2.0.0 - problemi con MySQL
  • Anteprime file RAW in dolphin (ORF, CR2, ecc...)
  • Swisscom/Bluewin - Fritz!Box e Fritz!Fon
  • Kubuntu 11.04 | Natty
Altro

Argomenti del forum attivi

  • carta sim Nokia n9
  • Siti con immagini stupefacenti...
  • Drupal modulo archive
  • Errore in CB e integrazione con PHPbb3
  • Script php per modifcare permessi chmod
Altro

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Copyright © AlmAck

AlmAck