Inviato da AlmAck il Ven, 19/10/2007 - 20:33
Che bella notiza. Con la versione di ubuntu Gutsy i pacchetti Qucs e Freehdl sono inclusi. Non dovete più installare i pacchetti che avevo messo a disposizione ora basta questo semplice comando per installare tutto.
sudo apt-get install qucs freehdl
Buon divertimento con Qucs e le simulazioni digitali
Inviato da AlmAck il Gio, 18/10/2007 - 19:38
Credo che ormai praticamente tutto il mondo informatico sappia che oggi è il “Gutsy release day” della nuova tanto attesa versione di Ubuntu, la 7.10 “Gutsy Gibbon“.
Il mio consigio è quello di aspettare prima di fare l'aggiornamento del proprio sistema, i server al momento sono presi di assalto e ad es per scaricare il banale file con le condizioni di utilizzo ha impiegato circa 40s
Inviato da AlmAck il Mer, 17/10/2007 - 21:28

Introduzione
Mi dispiace che sono passati diversi mesi da questo evento ma volevo prima riorganizzare il sito e cambiare CMS.
L'evento in questione era il "Fly insects and Robots" svoltosi al Monte Verità (Ascona - CH)
A questo convegno era presenti persone da tutto il mondo per condividere le proprie conoscente nell'ambito dei robot volanti.
Questo evento è durato per un'intera settimana ma è stato aperto solo un giorno al pubblico.
Ero molto interessato e sono andato alle porte aperte per vedere le nuove innovazioni di persona.
In questo articolo vi voglio spiegare brevemente i progetti che ho visto (e fotografato).
Ho anche alcuni video che mostrano alcuni robot in azione.
Inviato da AlmAck il Sab, 13/10/2007 - 21:31
Questo sito-blog vuole trattare in grandi linee questi soggetti:
- Linux
- CMS - Drupal - Joomla
- Latex
- Linguaggio R
- Octave
- Robotica
Ho già in previsione di scrivere alcuni articoli-guide:
- Drupal
- modulo immagini come wordpress -- sto migliorando il modulo
- trasferimento da Joomla a Drupal
- convertire forum da phpBB a Drupal
- come creare la barra login con jquery
Inviato da AlmAck il Sab, 13/10/2007 - 21:25
Vi do il benvenuto nel nuovo sito.
Come magari vi siete accorti gli aggiornamenti su almack.ch negli ultimi mesi scarseggiavano. Questo non vuol dire che ero inattivo, anzi, ho preso in considerazione un'alternativa a Joomla, cioè DRUPAL. Ho trasferito tutto il sito fatto con Joomla in Drupal con non poche difficoltà. Sono riuscito ad importare quasi tutto eccetto gli ultimi messaggi del forum (4-5 post). TUTTI gli UTENTI sono presenti anche in drupal, per fare il log cliccare sulla chiave in alto al sito.
Per creare tutto questo ho impiegato 5 settimane suddivise in:
Inviato da AlmAck il Mer, 25/07/2007 - 21:25
Questo é un semplice trucchetto: come fare ad abilitare il mouse in gnuplot. I programmi come Octave utilizzando gnuplot per visualizzare i grafici ottenuti. Per chi non lo sapesse gnuplot offre pochi ma essenziali strumenti, come lo zoom o il puntatore che indica le cordinate, che si utilizzando con il mouse. Io trovo che poter fare lo zoom su un grafico é assolutamente geniale.
Inviato da AlmAck il Mer, 25/07/2007 - 21:13
Voglio riprendere lo stesso esempio fatto nel post qucs-come-simulare-i-diodi. Oggi però vorrei spiegare una nuova funzionalità che é stata aggiunta dalla versione 0.0.12 di qucs. Come avevo accenato nel programma mancava un sistema semplice per poter fare delle misure al volo senza dover ricorrere a formule o cose strane. Ebbene, con qucs 0.0.12 ciò é possibile in modo semplice ed intuitivo grazie ad un nuovo menu nei componenti chiamato probes che permette di inserire facilmente una sonda di corrente o di tensione nel circuito.
Inviato da AlmAck il Mar, 19/06/2007 - 18:45
Il 17 giugno é uscita la nuova versione di qucs.
Ho subito creato un pacchetto per ubuntu che potete trovare qui:
qucs_0.0.12_i386
Ci sono molti miglioramenti nell'uso dei file SPICE. Sono stati aggiunte funzioni per la gestione temperatura, migliorato e aggiunto altre funizoni all'editor di formule e tanto altro.
per maggiori info qucs.sourceforge.net
Inviato da AlmAck il Mer, 06/06/2007 - 18:44
Ho preparato per voi questi pacchetti per ubuntu Freisty. Nel repository di ubuntu purtroppo c'é solo la versione 0.0.10 di qucs mentre é già da tempo disponibile la versione 0.0.11.
Il pacchetto qucs proviene dal repository di ubuntu Gutsy.
L'altro programma (freehdl) serve per poter eseguire le simulazioni digitali con qucs.
Questo programma invece l'ho compilato io stesso e impachettato per ubuntu. Fate sapere se non dovesse funzionare qualche cosa.
I pacchetti li trovate qui:
freehdl_0.0.4_i386
Inviato da AlmAck il Lun, 28/05/2007 - 01:00
Ecco i nuovi loghi multicolori del sito AlmAck!
Pagine
Commenti recenti