Salta al contenuto principale

AlmAck

Welcome

  • Login

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Form di ricerca

Navigazione

  • Contenuti recenti
  • Forum
  • Gallery
  • Progetti/Wiki
  • Archivi
  • Download

Archive

Data
  • Tutti
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011

2009, Anno Internazionale dell'Astronomia

Inviato da AlmAck il Gio, 01/01/2009 - 16:28
Tags: 
Astronomia
Eventi

Anno Internazionale dell'Astronomia

Il 2009 è stato dichiarato come l' Anno Internazionale dell'Astronomia dall'Unesco, l'organizzazione dell'ONU per l'educazione, le scienze e la cultura. Questo evento permetterà a tutti con vari approfondimenti e manifestazioni di scoprire maggiormente l'universto attorno a noi, permetterà inoltre di informare sulle varie scoperte astronomiche avvenute negli ultimi 400 anni. Galileo nel 1609 è riuscito a cambiare la percezione di noi stessi nell'universo aprendo un nuovo campo di studi affascinante.

»
  • Leggi tutto su 2009, Anno Internazionale dell'Astronomia
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Dicembre 24th, 2008

Buone Feste

Inviato da AlmAck il Mer, 24/12/2008 - 20:47
Tags: 
Website

Natale

Vi auguro a tutti buone feste e felice anno nuovo!

Trascrivo alcune idee che vorrei realizzare entro o per il prossimo anno:

  • Aggiornare il sito a D6
  • Creare un tema da 0 e magari pubblicare i sources di questo attualmente in uso
  • Riorganizzare le varie categorie
  • Aggiungere qualche nuovo articolo (possibili argomenti: QT, CVI, Synology disk station, drupal)

Le idee non mancano ma purtroppo il tempo scarseggia. Wink

»
  • Leggi tutto su Buone Feste
  • Blog di AlmAck
  • 2 commenti
  • Aggiungi un commento

Settembre 25th

Record Desktop con kwin e convertire i file .cps

Inviato da AlmAck il Gio, 25/09/2008 - 19:46
Tags: 
Kwin
capseo
Linux
KDE4

Kde4 logo
Sicuramente molti di voi si saranno chiesti come vedere o convertire i file generati da kwin con estensione .cps
Ecco come fare: per prima cosa abilitare il plugin per registrare il video del desktop con kde4. Per farlo andate su "Configurazione della finestra"->"Effetti del Desktop" -> "Tutti gli effetti" -> "Registra Video"(sotto Tools). Abilitare il plugin ed controllare il shortcut per avviare la registrazione che di default è "Meta+Ctrl+V". Ricordo che questa funzione è valevole solo con il composite attivo altrimenti il plugin non viene eseguito. A questo punto basta usare la combinazione di tasti preimpostata per far partire la registrazione del vostro desktop. Il file di registrazione viene salvato normalmente nella vostra "Home" e contraddistinto da "kwin_video#.cps" dove # è un numero incrementale. La prima cosa che si nota, oltre al nome, è l'estensione del file appena creato. Ecco di seguito alcune spiegazioni di questo formato.

»
  • Leggi tutto su Record Desktop con kwin e convertire i file .cps
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Luglio 29th

KDE 4.1 - il futuro diventa realtà

Inviato da AlmAck il Mar, 29/07/2008 - 18:29
Tags: 
Kubuntu
Linux
KDE4

Dopo ben 6 mesi di attesa ecco l'uscita di KDE 4.1. Moltissime sono le modifiche grafiche e di stabilizzazione delle applicazioni. Uno dei pacchetti più importanti e tanto attesi e che è stato aggiunto in questa versione è KDEPIM che ingloba tutti i programmi come kontact, kmail, akregator, ecc...

KDE4.1

»
  • Leggi tutto su KDE 4.1 - il futuro diventa realtà
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Luglio 23rd

Happy People Dancing on Planet Earth

Inviato da AlmAck il Mer, 23/07/2008 - 13:00
Tags: 
Svago

Where the Hell is Matt? (2008) from Matthew Harding on Vimeo.

Spiegazione: Che cosa fanno questi esseri umani? Danzano. Molti esseri umani sulla Terra mostrano periodi di felicità, e un metodo per dimostrarlo è ballare. Felicità e balli trascendono i confini politici e si verificano praticamente in ogni società umana. Sopra, Matt Harding viaggiando attraverso molte nazioni sulla Terra, ha iniziato a ballare, e filmato il risultato.

»
  • Leggi tutto su Happy People Dancing on Planet Earth
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Luglio 12th

Google earth funziona solo da root - soluzione + Guida installazione e rimozione

Inviato da AlmAck il Sab, 12/07/2008 - 20:36
Tags: 
Google Earth
Linux

Google Earth Logo
Da diverso tempo ormai il mio Google Earth funzionava solo da utente root. Ho provato di tutto installando e disinstallando come utente e come root, ma niente. Da utente non caricava il mondo, era come se il programma non riuscisse a connettersi ad un server. Oggi girovagando in internet ho trovato la soluzione, alquanto banale Smile

Perchè Google Earth non funziona da utente?

Quando dopo aver effettuato un'aggiornamento ho cliccato avvia dalla finestra conclusiva dell'installazione ho avviato Google Earth come root. Questo passaggio ha creato dei file di configurazione sotto il gruppo root e illeggibili da utenti normali. Questi file "nascosti" si trovano nella cartella .config nella HOME. Per rimettere tutto a posto è bastato eliminare la cartella Google. Potete usare questo comando per cancellarla.
sudo rm -rf $HOME/.config/Google

»
  • Leggi tutto su Google earth funziona solo da root - soluzione + Guida installazione e rimozione
  • Blog di AlmAck
  • 1 commento
  • Aggiungi un commento

Ipe l'alternativa a xfig

Inviato da AlmAck il Sab, 12/04/2008 - 15:41
Tags: 
ipe
Qt4
LaTeX

ipe programmma
Oggi girovagando in rete ho trovato questo bellissimo programma ed ho voluto farvelo conoscere (e poi usa le Qt4, mica una cosa da niente Lol ).

Di cosa si tratta

Ipe è un editor di disegno per creare figure in PDF o in EPS (postscript format). Può essere usato per creare figure da integrare nel proprio documento LaTeX o per allestire delle presentazioni con più pagine da visualizzare direttamente con il vostro lettore PDF.

Le particolarità più importanti sono:

  • Inserimento del testo come codice LaTeX. Questo permette di inserire facilmente espressioni matematiche usando le stesse macro del documento principale.
  • Produce puro Postscript/PDF, includendo il testo. Ipe converte il codice LaTeX nel formato PDF o Postscript quando il file viene salvato. Ogni file salvato con Ipe può essere riaperto e rieditabile completamente.
  • È semplice allineare oggetti per rapporto ad altri, ad es. si può inserire una linea che parte da un'intersezione o da un'estremità di un lato di un cubo
  • Permette con le ipelets (Ipe plug-ins) di aggiungere funzionalità. Con questo sistema Ipe può essere esteso a piacimento.
  • Ipe è disponibile sia per Unix, Windows e Mac questo grazie alle innovative Qt4
  • Ipe è scritto in stantard C++ (Qt4) e Lua
»
  • Leggi tutto su Ipe l'alternativa a xfig
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Aprile 8th

Rilasciato CB Connector v2 Beta 4

Inviato da AlmAck il Mar, 08/04/2008 - 23:56
Tags: 
Joomla
CMS
CB Connector

Con un po' di ritardo voglio segnalare l'uscita di una nuova versione beta.
L'autore scrive che con questa versione ci si avvicina sempre più alla versione 2 finale.
La nuova Beta4 introduce il supporto alla gerarchizzazione delle categorie e risolve diversi problemi critici e non.

Image

»
  • Leggi tutto su Rilasciato CB Connector v2 Beta 4
  • Blog di AlmAck
  • Aggiungi un commento

Marzo 16th

Cutecom il terminale seriale

Inviato da AlmAck il Dom, 16/03/2008 - 00:30
Tags: 
Linux

Sto lavorando ad un progetto ed ho la necessità di usare la seriale. Con windows diversi anni fa avevo trovato un terminale per comunicare con la seriale sviluppato da Bray++ per Windows (potete scaricarlo dalla sezione download). Il programma di Bray++ è veramente fantastico, semplice ma allo stesso tempo completo ed una cosa del genere mi mancava per Linux. Per interfacciarsi alla seriale ho provato anche da shell ma non è molto pratico ed intuitivo. Girando per la rete ho trovato Cutecom che fa esattamente quello che avevo bisogno e per di più è per linux ed usa le QT. Una cosa da sottolineare è che il programma è in sviluppo ed infatti è appena uscita una nuova versione (il 12 marzo 2008) che usa direttamente la potenza delle QT4.

I punti di forza sono:

  • GUI facile da utilizzare
  • storia dei messaggi inviati e ricevuti
  • input e output esadecimale
  • carattere finale configurabile (LF, CR, LFCR)
  • tempo configurabile tra l'invio dei caratteri

Cutecom

Cutecom con KDE4 - QT4

»
  • Leggi tutto su Cutecom il terminale seriale
  • Blog di AlmAck
  • 4 commenti
  • Aggiungi un commento

Marzo 4th

Meteorite sorvola il Ticino

Inviato da AlmAck il Mar, 04/03/2008 - 20:19
Tags: 
Meteorite
La Terra

No, questa non è una bufala e ve lo posso confermare. Sabato notte (il 1 marzo 08) verso mezzanotte il cielo nel Locarnese si è illuminato per un istante a giorno. Come prima cosa ho pensato che fosse stato un lampo, ma poi guardando bene non poteva essere perché il cielo era completamente stellato. Magari un lampo in lontananza che preannunciava una notte di tempesta.. ma niente di tutto ciò.

Meteorite 2008

Oggi leggo sul giornale che la cosa non l'ho notata solo io ma ci sono state numerose segnalazioni provenute da diversi centri di geofisica locali i quali hanno poi spiegato il mistero chiarendo che lo spettacolare lampo di luce bianca, simile ad un lampo o fuoco d'artificio, è stato causato da un meteorite che ha sorvolato a bassa quota l'area delle Alpi Occidentali.
Ecco una tipica notte coinvolgente, ma avvisare prima mai? e se mi cadeva in giardino? (scherzo ovviamente)

Per ulteriori info + video: http://www.astronomia.com/?p=1322

»
  • Leggi tutto su Meteorite sorvola il Ticino
  • Blog di AlmAck
  • 2 commenti
  • Aggiungi un commento

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Commenti recenti

  • Salve, 4 anni 10 mesi fa
  • L'assenza di risposte a 5 anni 1 mese fa
  • scusate la mia ignoranza, ma 5 anni 5 mesi fa
  • OK grazie 5 anni 7 mesi fa
  • La tua richiesta dipende da 5 anni 7 mesi fa
  • Ciao Carlo, sinceramente no 6 anni 1 mese fa
  • Salve, sono nuovo di questo 6 anni 1 mese fa
  • Ciao Pedro, come prima cosa 6 anni 4 mesi fa
  • Ho seguito le istruzioni per 6 anni 4 mesi fa
  • Grazie yuri per averlo 6 anni 5 mesi fa

Articoli recenti del blog

  • Xorg Freeze con FlashPlugin in ubuntu e nVidia
  • Nokia N9 update a PR1.1 - guida
  • Nokia N9 - Tips and tricks
  • Nokia N9 - Swisscom configurazione internet
  • Nokia N9
  • Fritz!Box importare contatti da Gmail con g2fbook
  • Digikam 2.0.0 - problemi con MySQL
  • Anteprime file RAW in dolphin (ORF, CR2, ecc...)
  • Swisscom/Bluewin - Fritz!Box e Fritz!Fon
  • Kubuntu 11.04 | Natty
Altro

Argomenti del forum attivi

  • carta sim Nokia n9
  • Siti con immagini stupefacenti...
  • Drupal modulo archive
  • Errore in CB e integrazione con PHPbb3
  • Script php per modifcare permessi chmod
Altro

Menu principale

  • Home
  • Forum
  • Progetti/Wiki

Copyright © AlmAck

AlmAck