Inviato da AlmAck il Gio, 03/01/2008 - 01:08
Il 30 dicembre 2007 è uscita la nuova versione di QUCS la 0.0.13.

Inviato da AlmAck il Mer, 02/01/2008 - 21:00
Perché non rendere la tastiera qualche cosa di più? Oggi ho visto questa immagine di un'idea sviluppata dai laboratori di Art.Lebedev. La tastiera è costituita da un unico display touchscreen che può essere programmato per visualizzare qualunque cosa, come fosse un enorme monitor: può quindi visualizzare dei tasti virtuali, immagini, film e adattarsi alle applicazioni che stiamo usando. Per ora rimane a livello di concept. Questa tastiera rivoluzionaria dovrebbe facilitare gli artisti, musicisti e video editor nel loro lavoro. Piccolo difetto, il prezzo. Come si è già visto nella tastiera attualmente in commercio i prezzi si aggirano attorno ai 371.40 €.

Inviato da AlmAck il Dom, 23/12/2007 - 15:14
Con la presente voglio solo citare gli aspetti più importanti dei due cms. Il testo dovrebbe restare neutrale e indicare i punti di forza e le debolezze nei due cms in modo equo.
La mia storia:
Il mio primo sito che ho creato l'ho fatto con l'aiuto di MS Word. A suo tempo era una cosa eccezionale (7 anni fa). poi sono passato a scrivere il codice html a mano usando l'ex NVU adesso ripreso con il nome di KompoZer. Per caso nel 2005 ho scoperto Joomla e mi è sibito piaciuta l'idea di un programma per la gestione del sito. L'idea che era partita con NVU era quella di creare un sito multilingue e con Joomla questa operazione si semplificava di molto. Dopo diverso tempo ho preso la mano e cominciavo a essere sempre più esigente e cercare nuove soluzioni. Ho collaborato allo sviluppo di alcuni moduli e ho creato diversi hacks. Questo per ben 2 anni fino a che un giorno consigliai drupal ad un amico. Per convincerlo a passare a drupal ed evitare di scrivere tutte la pagine a mano ho installato in un sottodominio una copia di drupal-5.x come test. Dopo varie prove me ne sono innamorato (metaforicamente parlando) e da allora ho convertito completamente il sito fatto con joomla per passare a drupal. Ecco, questa è la mia storia con i cms 
Ora passiamo ai pregi difetti dei due cms.
Inviato da AlmAck il Sab, 22/12/2007 - 13:05

Buone feste a tutti e vi auguro un felice anno nuovo. A breve scriverò altre guide su drupal e latex, dunque restati sincronizzati (http://www.almack.ch/rss.xml)
Inviato da AlmAck il Lun, 17/12/2007 - 21:56

Oggi ho trovato questo interessante articolo e voglio proporvelo per sensibilizzarvi, o almeno ci provo 
Roma - La statistica gioca a sfavore degli usatissimi - e abusati altrettanto - dispositivi di telefonia mobile,
divenuti ancora una volta obiettivo di ricerche scientifiche tese a provare l'eventuale correlazione tra l'uso e l'abuso del cellulare e la comparsa di tumori. Il sospetto lo segnalano ricercatori israeliani, secondo i quali più si usa il telefonino più aumenta la possibilità di incidenza di patologie tumorali all'altezza della bocca.
I ricercatori hanno preso in considerazione la vita di 402 persone con tumori benigni alla bocca, e 56 affetti da tumori maligni. I malati sono stati poi raffrontati con un gruppo di controllo di 1.266 soggetti sani.
Secondo le conclusioni dello studio, dopo cinque anni di uso intensivo del cellulare la possibilità di contrarre tumori aumenta del 50%, in raffronto a coloro che non hanno invece mai usato il dispositivo.
Inviato da AlmAck il Mar, 11/12/2007 - 09:38
Inviato da AlmAck il Dom, 02/12/2007 - 13:12
Oggi girovagando sul sito www.drupal.org ho scoperto questo fantastico modulo: http://drupal.org/project/admin_menu

Questo simpatico menu oltre che offrire l'accesso diretto alle funzioni base di amministrazione ha al suo interno anche altri link utili. Ad es.
Inviato da AlmAck il Mer, 28/11/2007 - 23:19
Inviato da AlmAck il Mer, 28/11/2007 - 22:53
Ho provato di tutto per mettere Linux sul mio palmTX ma senza mai aver raggiunto lo scopo. Dopo diverso tempo, per caso, ho trovato questo messaggio che diceva che Jan Herman aveva preparato una versione di linux precompilata per il palmTX. L'ho provato e ... funziona! ed installarlo è un gioco da ragazzi.
L'unico problemino che ho trovato è la mancanza del supporto per il wireless. In teoria se usate l'ultima versione disponibile sul sito hackndev dovrebbe funzionare.

Inviato da AlmAck il Sab, 17/11/2007 - 21:07
Ecco finalmente è stata rilasciata la lista completa dei vincitori del contest "oxygen wallpapers". Eccone una che mi piace molto.

Per vedere le altre finaliste vi lascio il link originale: http://blog.ruphy.org/?p=23
Pagine
Commenti recenti